credibilita debole

credibilita debole
   credibilità débole
   (loc.s.f.) Basso grado di credibilità, il quale caratterizza l'opinione di parte quando essa non coincide con quella del giudice -a questo proposito è utile disitinguere tra l opinione di parte che urta il senso di verità del giudice (— genus admirabile, quando ad esempio si sostiene una tesi intellettualmente assurda o chiaramente menzognera) e quella che si contrappone al suo sentimento etico (genus turpe, quando ad esempio si difende un criminale chiaramente colpevole o si avanza una tesi in palese contrasto con la morale) -; quando rappresenta una pura bagatella (— genus humile, di nessuna importanza sociale); quan­do la sua credibilità può essere dimostrata soltanto da argomentazioni particolari e scientifiche trascendenti le capacità intellettuali del giudice (— genus obscurum). — credibilita.

Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani. 2014.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Look at other dictionaries:

  • credibilita —    credibilità    (s.f.) È la capacità che la parte rappresentata dall oratore ha di convincere circa la bontà delle proprie posizioni. La credibilità dipende dall opinione ( opinio) del giudice: ci può essere una opinione del giudice prima del… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • genus admirabile —    (loc.s.m.) È rappresentato dall opinione di parte che, so­stenendo ad esempio una tesi assurda, si scontra col senso di verità del giudice. Assomiglia al genus turpe, ma al contrario di questo non è irritante per le posizioni che sostiene,… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • genus humile —    (loc.s.m.) Stile basso, tenue, proprio dell oratoria civile e fo­rense, che non ammette né la brevitas, né l oscurità, né la forma sin­tetica. È uno stile che si avvale soltanto limitatamente dell ornatus, in quanto vuol solo insegnare e… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • genus obscurum —    (loc.s.m.) credibilità debole, credibilità …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • genus turpe —    (loc.s.m.) È l opinione di parte differente rispetto a quella del giudice e riprovevole dal punto di vesta etico. Si ha genus turpe quan­do, ad esempio, si difende un criminale evidentemente colpevole o si sostiene una tesi palesemente… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • humilitas —    (s.f.) Il termine designa le parti del discorso che presentano un grado di credibilità assai debole. stile umile …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”